Progettazione scale e spazi comuni per la tua abitazione
a Monza e Milano
Curiamo ogni dettaglio importante nella tua abitazione

Scale Interne: Design che connette Spazi e Stili
La scala interna non è più solo un
elemento funzionale, ma un vero e
proprio oggetto di
design che contribuisce a definire
lo stile e
l'atmosfera di un'abitazione. Da semplice collegamento tra piani, la scala si trasforma in un
elemento architettonico di
forte impatto visivo, capace di
valorizzare gli
spazi e di
raccontare una
storia.
Affidati ad
ArtéNwork, operiamo e
Milano
e
Monza per trasformare la
tua scala,
chiama e
prenota un
appuntamento per una
consulenza!
Materiali, Forme e Dettagli
Nella scelta dei materiali, delle forme e dei dettagli, lasciamo spazio alla creatività e all'innovazione.
Utilizziamo materiali innovativi come la resina, l'acciaio e il vetro, per creare scale dal design unico ed originale.
L'illuminazione è un elemento fondamentale nella progettazione di una scala interna. Studiamo l'illuminazione in modo da valorizzare la struttura della scala, creando giochi di luce e ombre che ne esaltino la bellezza. Utilizziamo faretti LED, profili luminosi integrati e altre soluzioni innovative per creare un'atmosfera suggestiva e accogliente.
Si realizzano sempre le cose in cui credi realmente; e il credere in una cosa la rende possibile
Frank Lloyd Wright
Alcune nostre lavorazioni: La Scala
Decisamente scenografico il modo in cui è stata rivoluzionata l’idea di scala.
Non solo strumento utile per mettere in contatto il soggiorno e l’area notte, ma soprattutto oggetto dal forte impatto estetico.
La vecchia scala in marmo, infatti, è stata “sostituita” da una lavorazione in resina, impreziosita da faretti led al passo, dotati di temporizzatore.
Anche la parete che accompagna il cammino-scala esalta l’estetica del progetto.
Grazie a un prodotto a base di calce (“Muro” di Giorgio Graesan), la fiancata su cui poggia la scala offre un effetto “materico”, come di un muro vissuto, quasi consumato, liscio e molto appariscente.
La Mansarda
In una delle nostre creazioni, la mansarda con le travi a vista, verniciate di bianco assegnano eleganza, “aria” e luminosità al locale.
L’esigenza di spazio contenitivo è stata soddisfatta grazie alla creazione di vani filo muro, che, nella pratica, fungono da ripostigli “occultati”. Sempre per esigenze di luminosità, a terra corre un parquet molto chiaro, in abbinamento con i colori delle pareti, a cui si accompagna un battiscopa verniciato con “microresina” di Kerakoll.
Tornando solo per un momento alle travi, ogni 4-5 campate, spicca la presenza di
barre led allo scopo di garantire una perfetta illuminazione
all’ambiente. A destra, rispetto all’ingresso della camera, è stata posizionata una
capiente cabina armadio.
Locali tecnici e il bagno della mansarda
Nella sezione più isolata della mansarda, invece, si trova il locale caldaia, che ospita pure il quadro elettrico con le diverse predisposizioni per: condizionamento, riciclo aria e impianto per il fotovoltaico già funzionante.
Il bagno privato regala un colpo d’occhio eccentrico grazie alla carta da parati posizionata a pavimento.
Non si tratta di un errore, ma di una precisa scelta, al tempo stesso estetica e innovativa, di trattare la carta con una colata di resina trasparente.
Infine, la vasca non è altro che un blocco in
acquapanel
(un materiale per costruzioni a secco simile al cartongesso). I muri, in totale sintonia con il resto della casa, sono stati verniciati con una resina all’acqua (Wallpaper di Kerakoll).
Contatta ArtéNwork Srl per un preventivo
Chiama
ArtéNwork per richiedere un
preventivo personalizzato per la costruzione o ristrutturazione
di una Scala, mansarda
a
Desio,
Monza
e in
Lombardia